• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
+39 06 515913201 info@seab.net
LOGIN
Seab Instruments

Seab Instruments

  • Home
  • Chi siamo
    • La Storia
    • La Struttura
    • Politica Aziendale per la Parità di Genere – PDR 125:2022
  • Prodotti
    • Cardiotocografi
    • Ecografi
    • Elettrocardiografi
    • Monitoraggio
    • Altri Prodotti
  • Soluzioni
  • Assistenza
  • News
  • Contatti

Politica Aziendale per la Parità di Genere – PDR 125:2022

UNI/PDR 125:2022
Politica per la parità di genere e collegate


GENERALITÀ


Seab Instruments si impegna a promuovere un ambiente di lavoro inclusivo, rispettoso e privo di discriminazioni, dove la parità di genere è centrale per lo sviluppo aziendale e dei team.

L’azienda crede che la diversità e l’equità di genere siano motori di innovazione, crescita e valore sociale, e intende rappresentare al meglio la società e i suoi valori, offrendo pari opportunità a tutte le persone qualificate, senza distinzione di sesso, etnia, orientamento o identità di genere.

Impegni principali

  • Valorizzare l’unicità di ogni persona.
  • Garantire un ambiente di lavoro sicuro, rispettoso e libero da molestie o discriminazioni.
  • Offrire pari opportunità di assunzione, sviluppo e carriera basate su competenze e merito.
  • Promuovere attivamente l’empowerment femminile.
  • Contrastare stereotipi sessisti e ridurre divari retributivi e decisionali.
  • Incentivare una leadership bilanciata tra i generi e una cultura inclusiva.

Obiettivi strategici

  • Azzerare violenze e molestie di genere.
  • Favorire equilibrio tra vita professionale e personale.
  • Garantire pari accesso a ruoli, formazione, carriera e retribuzione.
  • Integrare la dimensione di genere in tutte le attività HR (assunzioni, valutazioni, promozioni).
  • Allinearsi ai principi della Prassi UNI/PdR 125:2022 e alle politiche europee in materia di parità.

La politica si applica a tutti i dipendenti, collaboratori e manager e soci dell’azienda, ed è parte integrante della strategia di sostenibilità e gestione del capitale umano.

Essa rappresenta un riferimento per diffondere valori di equità, inclusione e rispetto, ed è accompagnata da azioni concrete e verificabili.


RISULTATI SULLA BASE DELLA SODDISFAZIONE DELLE PARTI INTERESSATE


Seab Instruments si impegna a garantire la parità di genere non solo rispettando i requisiti previsti dalla Prassi UNI PdR 125:2022, ma anche assicurandosi che le donne presenti in azienda – le principali parti interessate – apprezzino concretamente le azioni intraprese.

L’organizzazione monitora e agisce in sei aree chiave:

  1. Selezione e assunzione
  2. Gestione della carriera
  3. Equità salariale
  4. Genitorialità e cura
  5. Equilibrio vita-lavoro
  6. Prevenzione di abusi e molestie

Per ciascuna area sono state definite:

Politiche specifiche
Processi misurabili e verificabili
Obiettivi chiari, raggiungibili e monitorati

Tali obiettivi sono parte del piano strategico aziendale, definito in collaborazione tra Direzione, Comitato Guida e responsabili delle funzioni coinvolte.

È stato nominato un Comitato Guida per la parità di genere, che coordina le attività, supporta il personale e garantisce l’attuazione efficace della politica.

La politica viene periodicamente rivista per migliorare costantemente:

Le pari opportunità
L’inclusività sul luogo di lavoro

L’organizzazione si concentra su 6 aree strategiche:

  1. Cultura e strategia
  2. Governance
  3. Processi HR
  4. Opportunità di crescita
  5. Equità retributiva
  6. Genitorialità

Per ciascuna area, sono stati definiti principi guida e sono in corso azioni per:

  • Eliminare i gap esistenti
  • Rimuovere pregiudizi
  • Rispondere alle reali esigenze delle donne in azienda

POLITICHE SPECIFICHE SULLA PARITÀ DI GENERE


Seab Instruments ha definito politiche specifiche per promuovere concretamente la parità di genere.
Queste politiche servono a:

Formulare il piano strategico per la parità
Individuare, sviluppare e attuare procedure operative coerenti con il contesto aziendale

Le politiche riguardano sei aree fondamentali:

  1. Selezione e Assunzione
    Garantire processi di recruiting equi, basati su competenze e merito, senza discriminazioni di genere.
  2. Gestione della Carriera
    Assicurare pari opportunità di crescita professionale e accesso a percorsi di sviluppo per tutti.
  3. Equità Salariale
    Offrire una retribuzione equa tra donne e uomini per ruoli e competenze equivalenti.
  4. Genitorialità e Cura
    Consentire a tutti i dipendenti l’accesso a congedi parentali e strumenti di supporto alla cura di figli e familiari.
  5. Equilibrio Vita-Lavoro
    Promuovere un’organizzazione del lavoro flessibile che permetta di conciliare impegni professionali e personali.
  6. Prevenzione di Abusi e Molestie
    Prevenire e contrastare ogni forma di abuso o molestia, anche attraverso formazione specifica per il personale.

Tutte le politiche sono pensate per ottenere risultati misurabili e in linea con il sistema di gestione per la parità di genere, in conformità alla UNI PdR 125:2022.

Nello specifico, gli impegni assunti da Seab Instruments rispetto a dette politiche sono:

  1. Percorso di selezione e assunzione (recruting)Seab Instruments si impegna a garantire parità di genere nei processi di selezione e assunzione, promuovendo una rosa di candidati equilibrata tra uomini e donne.La scelta dei candidati si basa su merito, competenze ed esperienze, con l’uso di una metodologia standard per assicurare pari opportunità.Durante i colloqui non sono ammesse domande su matrimonio, gravidanza o responsabilità familiari.Recruiter e responsabili di selezione ricevono formazione specifica sulla parità di genere per evitare discriminazioni.
  2. Gestione della carriera sistema annuale di valutazione della performanceSeab Instruments promuove un sistema di valutazione della performance basato sul dialogo continuo tra responsabili e collaboratori, con l’obiettivo di valorizzare il potenziale di ogni persona senza discriminazioni di genere.In seno all’azienda vi è un momento di confronto tra manager e dipendente per:- definire obiettivi,
    – individuare punti di forza e aree di miglioramento,
    – pianificare lo sviluppo professionale.Tutte le valutazioni vengono analizzate e comunicate dal Comitato responsabile designato.La politica di meritocrazia garantisce:

    – pari opportunità di crescita e promozione,
    – selezione equa nei percorsi di sviluppo e successione,
    – equilibrio di genere per ruoli e mansioni.

    L’azienda integra i principi di Diversità e Inclusione nel proprio modello di leadership e offre formazione a tutto il personale per:

    – sensibilizzare sul rispetto delle differenze,
    – promuovere la parità di genere e la comunicazione inclusiva.

    Ogni dipendente, uomo o donna, partecipa ad almeno un corso all’anno su questi temi.

    2.1. Conclusione del rapporto di lavoro

    Seab Instruments utilizza un processo strutturato di exit interview per raccogliere feedback da chi lascia l’azienda e individuare aree di miglioramento.

    Particolare attenzione è rivolta ai casi legati a motivi di genere (es. maternità, difficoltà di conciliazione vita-lavoro).

    I feedback vengono analizzati per migliorare politiche e pratiche aziendali.

  3. Equità salarialeSeab Instruments adotta una politica retributiva equa e trasparente, in linea con i propri valori e regolamenti, basata su:- Pari opportunità e non discriminazione di genere
    – Valorizzazione delle competenze, dei risultati e delle responsabilità
    – Riferimento al mercato e alla complessità dei ruoliLa retribuzione include anche benefit, premi e welfare, pensati per rispondere alle esigenze di tutte le persone, indipendentemente dal genere.
  4. Genitorialità e curaSeab Instruments regolamenta genitorialità con particolare riguardo alla maternità per supportare i dipendenti a conciliare lavoro e famiglia.
  5. Conciliazione dei tempi vita-lavoro (Work-Life Balance)Seab Instruments soddisfa il benessere dei lavoratori attraverso un equilibrio tra vita privata e lavoro, rispettando gli obiettivi aziendali e la libertà individuale.
  6. Attività di prevenzione di ogni forma di abuso fisico, verbale, digitale (molestia) sui luoghi di lavoro

Seab Instruments non tollera molestie o violenze sul lavoro e promuove una cultura di rispetto e consapevolezza, in linea con il proprio Codice Etico e le politiche aziendali.

Seab Instruments valorizza la parità di genere anche comunicando questi valori sia internamente che attraverso il proprio sito web.

A chiarimento e completamento della politica sulla parità di genere e collegate, si richiamano i provvedimenti adottati ed attuati in conformità alla Prassi UNI/PdR 125:2022 ed alla normativa vigente nell’ambito delle pari opportunità.

Prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022

> LEGGI IL DOCUMENTO

Primary Sidebar

LINEE PRODOTTI

  • Cardiotocografi
  • Ecografi
  • Elettrocardiografi
  • Monitoraggio
  • Altri Prodotti

SEAB Instruments S.r.l.
Via Giovanni Squarcina, 29 00143 Roma
Tel.+39 06 515913201–+39 06 515913216
Assistenza tecnica:+39 06 515913202
e-mail: info@seab.net

Contatti - Privacy Policy